DEPOSITI VIA PORTALE TELEMATICO
Per il deposito di memorie, documenti, richieste ed istanze indicate dall'articolo 415-bis, comma 3, c.p.p.
Da effettuarsi esclusivamente tramite portale del processo penale telematico https://pst.giustizia.it/PST/it/homepage.wp previa autenticazione con la propria firma elettronica alla pagina (https://pst.giustizia.it/PST/authentication/it/pst_ar.wp).
DEPOSITI VIA PEC
Per il deposito di atti, documenti e istanze comunque denominati, diversi da quelli di cui al precedente punto "A"
PEC 1- depositoattipenali1.procura.roma@giustiziacert.it
SDAS/1 - È destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti trattati dalla struttura SDAS/1. Da verificare, e da inserire, a che cosa si riferiscono le varie SDAS 1, 2, 3 etc..
PEC 2 - depositoattipenali2.procura.roma@giustiziacert.it
Ufficio deposito atti - Indirizzo di carattere generale, è destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti assegnati ai singoli sostituti, purché non riconducibili a quanto indicato negli altri recapiti.
PEC 3 - depositoattipenali3.procura.roma@giustiziacert.it
SDAS/3 - È destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti trattati dalla struttura SDAS/3
PEC 4 - depositoattipenali4.procura.roma@giustiziacert.it
SDAS/4 - È destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti trattati dalla struttura SDAS/4, ivi compresi gli atti di opposizione alle archiviazioni nel caso in cui la notifica sia stata effettuata dalla segreteria SDAS/4.
PEC 5 - depositoattipenali5.procura.roma@giustiziacert.it
Persone offese VIO - E’ destinata alle Persone offese e ai rispettivi difensori che abbiano già presentato denuncia o querela per i reati di cui all’art. 1 della L. 69/2019 (c.d. “codice rosso”) al limitato fine di formulare richiesta di informazioni in ordine al numero di procedimento e al P.M. assegnatario (art. 90 bis comma 1 lett. b) c.p.p.).
PEC 6 - depositoattipenali6.procura.roma@giustiziacert.it
Ufficio 408 - E’ destinata al deposito degli atti di opposizione all’archiviazione ad eccezione dei casi in cui la notifica dell’avviso ex art. 408 c.p.p. sia stata effettuata dalla segreteria SDAS/4.
_edited_edited_edited_edited_edited.jpg)

Tribunale Monocratico e Collegiale
NOVITA' DEPOSITO TELEMATICO A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2025
DECRETO 27 dicembre 2024, n. 206 (CLICCA QUI)
Regolamento concernente modifiche al decreto 29 dicembre 2023, n. 217 in materia di processo penale telematico. (24G00226) (GU Serie Generale n.304 del 30-12-2024)
PRINCIPALI NOVITA' IN EVIDENZA:
1. L'articolo 3 del decreto 29 dicembre 2023, n. 217 e' sostituito dal seguente: «Art. 3 (Disposizioni in materia di individuazione degli uffici giudiziari penali e delle tipologie di atti del procedimento penale per cui possono essere adottate anche modalita' non telematiche di deposito. Termini di transizione al nuovo regime). -
1. Salvo quanto disposto dai commi 2, 3 e 4, a decorrere dal 1° gennaio 2025, il deposito di atti, documenti, richieste e memorie da parte dei soggetti abilitati interni ed esterni ha luogo esclusivamente con modalita' telematiche, ai sensi dell'articolo 111-bis del codice di procedura penale, nei seguenti uffici giudiziari penali: a) procura della Repubblica presso il tribunale ordinario; b) Procura europea; c) sezione del giudice per le indagini preliminari del tribunale ordinario; d) tribunale ordinario; e) procura generale presso la corte di appello, limitatamente al procedimento di avocazione.
2. (omissis).
3. (omissis).
4. Fermo quanto previsto dai commi 1, 2 e 3, sino al 31 marzo 2025 puo' avere, altresi', luogo anche con modalita' non telematiche l'iscrizione da parte dei soggetti abilitati interni delle notizie di reato di cui all'articolo 335 del codice di procedura penale nonche' il deposito di atti, documenti, richieste e memorie da parte dei soggetti abilitati interni ed esterni relativi al procedimento di cui al libro VI, titoli I, III e IV del codice di procedura penale (N.D.R.: rito abbreviato, rito direttissimo e rito immediato).
5. (omissis).
6. (omissis).
7. (omissis).
8. (omissis).
9. (omissis).
DISPOSIZIONI PRECEDENTI AL D.M. 206/2024
DEPOSITO VIA PEC
Per il deposito di tutti gli atti comunque denominati (documenti, istanze, motivi nuovi, memorie, liste testimoniali, impugnazioni etc., ex art. 24, commi 4, 6-bis, 6-quater, 6-quinques).
SEZIONI DIBATTIMENTALI 1-2-4-5-6 depositoattipenali5.tribunale.roma@giustiziacert.it
SEZIONI DIBATTIMENTALI 7-8-9-10 depositoattipenali6.tribunale.roma@giustiziacert.it
ATTENZIONE: IL MINISTERO CON NOTA DEL 26/1/2023 HA FATTO CHIAREZZA SULLE MODALITA' DI DEPOSITO DELLE IMPUGNAZIONI E SULLE REGOLE DI DIRITTO INTERTEMPORALE IN MATERIA.
ALTRI INDIRIZZI UTILI
VISIONE ATTI E RICHIESTA COPIE
Gli appuntamenti presso le sezioni del Tribunale di Roma potranno prenotarsi attraverso la piattaforma fallcoweb all'indirizzo https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/roma/NUMEROsezione (ossia anteponendo all'ultima parola "sezione" il numero in cifre di quella corrispondente) e, precisamente, agli indirizzi:
Per provvedimento presidenziale, dall’11.09 p.v. si potrà accedere a tutte le cancellerie dalle 9 alle 13 senza prenotazione.
Resta ferma la possibilità di prenotare un appuntamento dalle 9 alle 10 e dalle 12 alle 13, con conseguente diritto di prelazione. La cancelleria del Tribunale del Riesame resta accessibile senza prenotazione.
Al fine di consentire la migliore organizzazione degli Uffici per la predisposizione degli appuntamenti, si sensibilizzano gli avvocati che non potranno più recarsi in sezione dopo la prenotazione, a disdire l'appuntamento al fine di rendere nuovamente disponibile l'orario precedentemente occupato.
Il Funzionario (salve le ipotesi di Patrocinio a spese dello Stato) quantificherà l’importo dei diritti e lo comunicherà al richiedente che potrà provvedere al pagamento mediante Pagopa, modello F24/F23 o portale LEXTEL. L’ufficio copie una volta ricevuto il pagamento invierà via PEC le copie richieste. Le sentenze (qualora scansite) potranno con le stesse modalità essere inviate direttamente dalle singole sezioni dibattimentali interessate.
Per le trascrizioni dei verbali di udienza è raccomandato – per i difensori - l’utilizzo del portale LEXTEL.
UFFICI E INFORMAZIONI
1^ Sezione Penale - sez1.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
2^ Sezione Penale - sez2.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
3^ Sezione Penale Riesame - riesame.tribunale.roma@giustiziacert.it
4^ Sezione Penale - sez4.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
5^ Sezione Penale - sez5.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
6^ Sezione Penale - sez6.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
7^ Sezione Penale - sez7.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
8^ Sezione Penale - sez8.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
9^ Sezione Penale - sez9.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
10^ Sezione Penale - sez10.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
10^ Sezione Penale San Basilio - sez10.penale.sanbasilio.tribunale.roma@giustiziacert.it
Centrale Dibattimentale - centraledibattimentale.tribunale.roma@giustiziacert.it
Ufficio Copie Penali - uffcopiedib.penale.tribunale.roma@giustiziacert.it
Ufficio Decreti Penali - decretipenali.tribunale.roma@giustiziacert.it
Corpi di Reato - corpireato.tribunale.roma@giustiziacert.it
Dibattimento - dibattimento.tribunale.roma@giustiziacert.it
Esecuzione Penale - esecuzionepenale.tribunale.roma@giustiziacert.it
Ufficio Iscrizione - iscrizione.tribunale.roma@giustiziacert.it
Sportello MAP - map.tribunale.roma@giustiziacert.it
Recupero Crediti - Ufficio - recuperocrediti.tribunale.roma@giustiziacert.it
Ufficio Esecuzioni Sentenze Impugnate Uesi
Mil Archivio ex Pretura/Tribunale Roma archivio.penale.expretura.tribunale.roma@giustizia.it (si allega anche il modulo per la richiesta copie o visione fascicolo)
Per le informazioni relative alle formalità e modalità di deposito, anche con specifico riferimento alle impugnazioni, consultare la pagina
DEPOSITO CARTACEO
Per il DEPOSITO DELLE IMPUGNAZIONI, presso il punto unico sito nell’edificio A – secondo piano – stanza 142 (si possono depositare anche LISTE TESTI e gli altri atti per cui è previsto il deposito in cancelleria, a maggior ragione atti urgenti e/o in scadenza).