DEPOSITI VIA PORTALE TELEMATICO
Per il deposito di memorie, documenti, richieste ed istanze indicate dall'articolo 415-bis, comma 3, c.p.p.
Da effettuarsi esclusivamente tramite portale del processo penale telematico https://pst.giustizia.it/PST/it/homepage.wp previa autenticazione con la propria firma elettronica alla pagina (https://pst.giustizia.it/PST/authentication/it/pst_ar.wp).
​
DEPOSITI VIA PEC
Per il deposito di atti, documenti e istanze comunque denominati, diversi da quelli di cui al precedente punto "A"
PEC 1- depositoattipenali1.procura.roma@giustiziacert.it
SDAS/1 - È destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti trattati dalla struttura SDAS/1. Da verificare, e da inserire, a che cosa si riferiscono le varie SDAS 1, 2, 3 etc..
PEC 2 - depositoattipenali2.procura.roma@giustiziacert.it
Ufficio deposito atti - Indirizzo di carattere generale, è destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti assegnati ai singoli sostituti, purché non riconducibili a quanto indicato negli altri recapiti.
PEC 3 - depositoattipenali3.procura.roma@giustiziacert.it
SDAS/3 - È destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti trattati dalla struttura SDAS/3
PEC 4 - depositoattipenali4.procura.roma@giustiziacert.it
SDAS/4 - È destinata al deposito degli atti, documenti e istanze comunque denominati relativi ai procedimenti trattati dalla struttura SDAS/4, ivi compresi gli atti di opposizione alle archiviazioni nel caso in cui la notifica sia stata effettuata dalla segreteria SDAS/4.
PEC 5 - depositoattipenali5.procura.roma@giustiziacert.it
Persone offese VIO - E’ destinata alle Persone offese e ai rispettivi difensori che abbiano già presentato denuncia o querela per i reati di cui all’art. 1 della L. 69/2019 (c.d. “codice rosso”) al limitato fine di formulare richiesta di informazioni in ordine al numero di procedimento e al P.M. assegnatario (art. 90 bis comma 1 lett. b) c.p.p.).
PEC 6 - depositoattipenali6.procura.roma@giustiziacert.it
Ufficio 408 - E’ destinata al deposito degli atti di opposizione all’archiviazione ad eccezione dei casi in cui la notifica dell’avviso ex art. 408 c.p.p. sia stata effettuata dalla segreteria SDAS/4.
_edited_edited_edited_edited_edited.jpg)

Nuove linee guida per la regolamentazione degli accessi agli Uffici Giudiziari per il periodo
1/1/2023 al 30/6/2023
​
Modalità di controllo per l'accesso al Tribunale per i Minorenni:
nota del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni del 30 marzo 2022
Nota del Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Roma con cui è stata data attuazione al D.L. 24/3/2022 n. 24 in tema di "cautela sanitaria per fronteggiare l'emergenza Covid - 19"
​
Accesso Uffici Giudiziari del Tribunale di Roma - disposizioni del Presidente del Tribunale di Roma e del Dirigente Amministrativo
​
Accesso Uffici Giudiziari del Distretto - Disposizione Procuratore della Repubblica di Roma del 14/1/2022
Prot. Gab. SIC. LAV. n. 170/2022
Accesso Uffici Giudiziari del Distretto - decr. Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma del 10/1/2022
Decreto n. 4/2022 del 10/1/2022
Accesso Corte Suprema di Cassazione - decr. Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione del 10/1/2022
Provv. 412/SSG/U del 10/1/2022
​
​